![]() |
Nella foto, da sinistra: Giulia D’Angelo, Giampaolo Buonfiglio, Franco Fortunato e Fabrizio Carbone |
domenica 26 giugno 2016
Una serata speciale per presentare la Storia della Querina
sabato 25 giugno 2016
A Favignana un evento per ricordare Luca Sonnino
Sul nostro blog Giulia nell’ottobre 2010 vi ha raccontato la storia di Luca Sonnino Sorisio e del suo Rapsodia Blu “un inno al mare, una rapsodia che non si ascolta, ma si legge tutto d’un fiato e si sfoglia mille volte”, e nel settembre 2015 vi abbiamo dato la notizia della sua tragica scomparsa.
Ora invece vi presentiamo Rapsodia Blu trasformato in evento in memoria di Luca, una mostra che sarà inaugurata a Favignana presso l’ex-Stabilimento Florio il prossimo 1° luglio e sarà esposta fino al 30 settembre. Il mare, la sua bellezza, la protezione delle risorse e delle antiche tradizioni di Favignana sono quanto propongono le fotografie nel polo museale simbolo di archeologia industriale, ma fino a qualche decennio fa centro di lavorazione del tonno proveniente dalla locale tonnara.
Ora invece vi presentiamo Rapsodia Blu trasformato in evento in memoria di Luca, una mostra che sarà inaugurata a Favignana presso l’ex-Stabilimento Florio il prossimo 1° luglio e sarà esposta fino al 30 settembre. Il mare, la sua bellezza, la protezione delle risorse e delle antiche tradizioni di Favignana sono quanto propongono le fotografie nel polo museale simbolo di archeologia industriale, ma fino a qualche decennio fa centro di lavorazione del tonno proveniente dalla locale tonnara.
martedì 21 giugno 2016
Tempeste, Guerre e Naufragi. Tesori dalla Sicilia sbarcati a Oxford
Il COBBRA quel particolare consorzio di musei che hanno unito forze e risorse per produrre “cultura”» ha messo a segno il secondo colpo. Proprio ieri stata inaugurata presso l’Ashmolean Museum di Oxford, in Inghilterra, la mostra: Storms, War and Shipwrecks: Treasures from the Sicilian Seas (Tempeste, Guerre e Naufragi: Tesori dei mari siciliani) e resterà aperta al pubblico fino al 25 settembre 2016. Del consorzio, il nome è l’acronimo dei musei di Copenaghen, Oxford, Bonn, Brussel e Amsterdam ne abbiamo già parlato a ottobre dello scorso anno.
domenica 19 giugno 2016
Il viaggio molto particolare dell’ultimo nato nella Libreria il Mare
La storia della Querina nelle tavole del maestro FrancoFortunato, The History of the Querina, ultimo nato a bordo della Libreria Internazionale il
Mare, è sbarcato in Norvegia accompagnato da Marco, autore di questa perla, dalla curatrice Anna Lucia e dal maestro Franco Fortunato. Per la precisione il 9 giugno è approdato alla 36a edizione delle Hanseatic Days, le Giornate Anseatiche di Bergen,
dove grande spazio è stato dato alla Storia di Pietro Querini, il primo
importatore di Stoccafisso in Italia che abbia descritto gli usi e costumi
degli abitanti di Røst, compreso il modo di cucinare lo stoccafisso e a
seguire, in una cerimonia ritagliata ad hoc di grande impatto è stata la
presentazione
martedì 7 giugno 2016
venerdì 3 giugno 2016
Uomini, barche e riti della marineria siciliana descritti dalla ricercatrice Federica Valenti
Iscriviti a:
Post (Atom)