
record del mondo in sei specialità differenti e che ha già vinto in carriera 8 medaglie d’oro mondiali,

L’Apnea è una disciplina in continua evoluzione e rappresenta il futuro dello sport subacqueo. Attualmente in Italia e nel mondo sono praticate le specializzazioni della Dinamica con Attrezzi (Monopinna e Pinne), della Dinamica senza Attrezzi, della Dinamica Speed & Endurance, della Statica, dell’Assetto Costante con Attrezzi

(Monopinna e Pinne), dell’Assetto Costante senza Attrezzi e del Jump Blue. Le prime cinque specialità si svolgono in bacino delimitato, mentre le altre quattro in mare e in lago.
L’Italia è Nazione leader in questo sport, avendo conquistato, con la propria Squadra Nazionale, molteplici titoli europei e mondiali CMAS, oltre ad aver stabilito, con i propri atleti innumerevoli record. Le origini dell’apnea si perdono nella notte dei tempi, i primi apneisti si immergevano per raccogliere conchiglie, corallo, spugne. I romani usavano gli urinatores per sabotare le navi nemiche o per recuperare oggetti perduti un mare. Il primo record di immersione in apnea è del 1913 quando Haggi Statti, un pescatore di spugne greco con una pietra da 15 kg legata ad una cima, riuscì in un fondale tra i 70 e gli 80 metri a individuare e recuperare l’ancora della corazzata Regina Margherita.“Di quello di raccoglitori di spugna non ci può essere lavoro peggiore

per un uomo, dico, nessun lavoro che porta con sé più dolore.” Oppiano, poeta greco, così descrive il lavoro dei pescatori di spugne in un poema sulla pesca (Halieutica) dedicato a Marco Aurelio. L’impresa del greco per molti anni è stata ritenuta una prestazione del tutto eccezionale, fino a che, a metà Novecento, esplose una vera e propria “corsa alla profondità” che vide protagonisti autentici pionieri come Raimondo Bucher (primo primatista di apnea ufficiale nel 1952), Ennio Falco, Enzo Maiorca, Angela Bandini, Stefano Makula, Jacques Mayol e, più recentemente, Pipin Ferreras, Umberto Pelizzari e Gianluca Genoni. Se volete approfondire l’argomento consigliamo questi libri che potete ordinare direttamente nel sito ilmare.com:
