
Ha iniziato a tatuare che di anni ne aveva 21. Per molti anni ha vissuto a Roma dove spesso torna per seguire i suoi affezionati clienti “romani” che magari hanno bisogno di un ritocchino o desiderano un nuovo tatuaggio per essere sempre alla moda. Nello studio ha collaboratori specializzati nei diversi stili, mentre il suo è particolarmente legato a temi marini. La sua è una clientela oltre che intergenere è interclassista, dal proletario all’uomo d’affari e non ci sono confini d’età.
La sua specializzazione gli ha portato una clientela che naturalmente è più vicina al mare e ai temi ad esso legati anche perché Cagliari è una città molto legata al mare e alla pesca, infatti tanti pescatori sono suoi clienti.
E proprio a un pescatore ha tatuato completamente le due braccia con temi marini. Sono quelli che a cui tiene di più, una sorta di marchio di fabbrica. Normalmente è il cliente che chiede un soggetto e spetta a lui interpretarlo in termini visivi e grafici. Lo studio spesso è più lungo della stessa realizzazione, Il tatuaggio quando si è padroni della tecnica, è facilmente realizzabile. Economicamente si valuta a tempo e a sedute e il costo dipende dalla grandezza dalla complessità, tanto per capire, con cento euro si è offerto di tatuarmi sul braccio una sardina…
Comunque la bellezza del tatuaggio è che invecchia insieme a te è per sempre sul tuo corpo. Il suo rapporto privilegiato con Roma l’ha portato naturalmente nella nostra libreria. È cliente affezionato da una decina d’anni, ci capitò la prima volta per acquistare il famosissimo e storico libro De Piscibus l’atlante naturalistico con i disegni di Ulisse Ulisse Aldrovandi.
Libro che è diventato la sua principale fonte di ispirazione, oltre alla scuola degli illustratori naturalisti olandesi e svedesi, in Italia ancora poco valutati e apprezzati per come si meriterebbero. I pesci del Mediterraneo, che è il tema della sua mostra, ha iniziato timidamente a disegnarli una decina di anni fa con semplici schizzi fino a definirli con la stessa tecnica che usa per i tatuaggi. Come tatuatore disegna e acquerella rispettando la morfologia del pesce, ma nello stesso tempo c’è sempre qualcosa che lo rende diverso, è questa la sua capacità di designer.

Come si suol dire work in progress!
Buon vento, Massimo!!
