![]() |
Repubblica.it, presentazione a cura di Simona Casalini |
Così Costantino Meucci, insieme a Cladio Mocchegiani Carpano, hanno presentato il progetto per la creazione del Museo della Pirateria di Ile a Vache di Haiti. Per l’Ambasciata erano presenti il Primo Segretario Alexandre Jean Bony e l’addetto culturale Danielle Longo. Il tam tamo organizzato come al solito da Giulia e con l’aiuto dei quotidiani locali come Repubblica.it che ne ha dato la notizia sono serviti per avere una straordinaria affluenza. L'attività di ricerca, documentazione e conservazione del patrimonio subacqueo dell’isola dei Caraibi finalizzata alla creazione di un museo della Pirateria con due sezioni, una a terra l’altra in mare, è parte integrante del progetto di valorizzazione turistica dell'Ile-à-vache, dalla natura pressoché incontaminata.
![]() |
Il Messaggero, 5 marzo 2014 |
La partecipazione alla serata del Primo Segretario dell’Ambasciata Haitiana ha sottolineato quanto il Ministero del Turismo sia impegnato nel progetto.
La notizia è poi stata accolta dal quotidiano romano Il Messaggero con una pagina nella sezione Cultura a firma di Laura Larcan.
Nella fotografia:
da sinistra Claudio Mocchegiani Carpano, Danielle Longo, Alexander Jean Bony e Costantino Meucci
![]() |
Interno della libreria |