Un libro adatto per sognare sfide avvincenti sui campi di regata nei mari di tutto il mondo magari con un vento a venti nodi, lo hanno costruito quelli della Farr 40 Class. È stato presentato con tutti gli onori del caso lo scorso giugno nella sede della Farr 40 Class Association ad Annapolis negli Stati Uniti, e subito dopo allo Yacht Club Costa Smeralda di Porto Cervo durante la seconda tappa del circuito europeo Farr 40, insieme a un gruppo di proprietari, sostenitori e amici della classe provenienti da tutto il mondo, e dai presidenti della Classe John Calvert-Jones e Jim Richardson, che insieme a Vincenzo Onorato e Lang Walker hanno sostenuto il progetto. Il titolo The Fabulous 40s è più che azzeccato, racconta la storia di ciò che è stato il più grande successo del racing one yacht design contemporaneo in tutto il mondo oltre ai traguardi raggiunti dalla classe e degli armatori che hanno contribuito alla crescita della flotta dei Farr 40 negli ultimi quindici anni.
Sicuramente una lettura avvincente non solo per i proprietari e gli equipaggi di queste straordinarie barche, ma anche per gli appassionati di vela in generale.Vincenzo Onorato, tre volte Campione del Mondo Rolex Farr 40, con il suo Mascalzone Latino dal 2006 al 2008, e uno degli attori del libro, ha riassunto quello che The Fabulous 40s significa per lui: “Quando penso alla mia vita in barca a vela senza pensare alle due campagne di Coppa America o anche ai ricordi della mia giovinezza, i più belli sono quelli legati al Farr 40 e mi fa piacere che questo libro abbia catturato lo spirito della classe così meravigliosamente.” E proprio nell’anno appena trascorso il trio tutto italiano, Massimo Mezzaroma, Antonio Sodo Migliori e il tattico Vasco Vascotto con la barca Nerone, si è aggiudicato la seconda tappa del Circuito Europeo Farr 40.
Il Farr 40 nasce nel 1997, a Bristol, Rhode Island. Il suo progettista, Bruce Farr, è un maestro artigiano che ha realizzato una barca con un appeal che ha subito ottenuto un riconoscimento internazionale. Le prime dieci barche son state consegnate i cinque paesi diversi. Ora la “flotta” dei Farr 40 conta 152 barche in 19 paesi in tutto il mondo.
