
Una guida all'osservazione celeste e all'uso del telescopio, 24 pagine dedicate all'osservazione astronomica mensile, un glossario, carte stellari e planetarie, grafici e tabelle. E se non vi basta trovate anche informazioni relative ai principali fenomeni astronomici osservabili nel corso dell'anno: eclissi, occultazioni, congiunzioni con 70 mappe orientative, eventi planetari e cometari e sciami di meteore. Naturalmente, giorno per giorno, è indicata la fase lunare. E poi in copertina abbiamo, illuminate con la luce calda del tramonto, le cupole dell'osservatorio cileno di La Silla.
Cosa vi aspettavate di più? Ventidue euro ben spesi per più di trecento pagine di agenda!